"Esplora S.r.l." è conforme alle disposizioni del Decreto Legislativo n. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali - Codice della Privacy), modificato dal Decreto Legislativo n. 69/2012, in conformità con la Direttiva Europea 2009/136/CE, ai sensi degli artt. 12 e 13 del Regolamento UE n. 2016/679 e successive modifiche e integrazioni.
I Cookie sono piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali, ove
vengono memorizzati (di solito nel browser) per essere poi ritrasmessi agli stessi siti, alla visita
successiva.
Ogni informazione, ottenuta attraverso i Cookie, sarà trattata e conservata da “Esplora S.r.l.” in
modo sicuro.
La finalità dell’utilizzo dei Cookie è di personalizzare l'accesso al portale, ottimizzando la
navigazione e il funzionamento del medesimo portale, migliorare i nostri servizi e fornire contenuti
relativi alle preferenze dell'utente, analizzando gli accessi al portale e le abitudini di
navigazione.
I Cookie possono essere di “prima parte” o di “terza parte”.
Per "prima parte" si intendono i Cookie che riportano come dominio il sito.
Per "terza parte" si intendono i Cookie che sono relativi a domini esterni.
I Cookie di “terza parte” sono necessariamente installati da un soggetto esterno, sempre definito
come "terza parte", non gestito dal sito. Tali soggetti possono eventualmente installare anche
Cookie di “prima parte”, salvando sul dominio del sito i propri Cookie.
I Cookie delle così dette "terze parti" sono impostati da un sito diverso da quello che l'utente sta
visitando. Questo perché su ogni sito possono essere presenti elementi (immagini, mappe, suoni,
specifici link a pagine web di altri domini, ecc.) che risiedono su server diversi da quello del
sito visitato. Un Cookie non può richiamare nessun altro dato dal disco fisso dell’utente, né
trasmettere virus informatici o acquisire indirizzi e-mail. Ogni Cookie è unico per il browser
dell’utente.
In riferimento alle loro finalità, i Cookie possono essere suddivisi in:
Di seguito è trascritto l'elenco dei Cookie (raggruppati logicamente a livello di funzionalità o fornitore) presenti su questo portale. I Cookie di “terze parti” presentano il collegamento all'Informativa della privacy del relativo fornitore esterno, dove è possibile trovare una dettagliata descrizione dei singoli Cookie e del trattamento che ne viene fatto.
Il portale utilizza Cookie tecnici per garantire all'utente una migliore esperienza di navigazione e
per fornire dati statici di accesso e utilizzo (Cookie analytics di “prima parte” presenti nel sito,
assimilati ai Cookie tecnici, perché utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere
informazioni).
I Cookie tecnici di sistema sono indispensabili per la fruizione corretta del sito. È possibile
disabilitare questi Cookie dal browser seguendo le indicazioni nel paragrafo dedicato di seguito
trascritto, ma l’esperienza di navigazione potrà risultare compromessa.
L’installazione di Cookie di profilazione di “terze parti” necessita di approvazione da parte
dell’utente.
Al momento del primo accesso al portale, l’utente è stato invitato, attraverso l’Informativa Cookie
breve, a prestare o non prestare il proprio consenso all’installazione di Cookie di profilazione di
“terze parti” che hanno lo scopo di aiutare le “terze parti”, qui di seguito elencate, a raccogliere
informazioni sugli interessi e sulle abitudini dell’utente, così da proporgli comunicazioni
commerciali e servizi per quanto possibile di suo interesse o, comunque, coerenti con i suoi
interessi.
Cliccando sui relativi link di ogni singola “terza parte” l’utente può avere accesso all’Informativa
Cookie estesa delle “terze parti”.
Google Analytics utilizza Cookie di profilazione per offrire all'utente funzionalità di accesso,
condivisione e profilazione sui propri sistemi.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina:
https://www.google.com/intl/en/policies/technologies/types/
YouTube utilizza Cookie di profilazione per offrire all'utente funzionalità di accesso, condivisione
e profilazione sui propri sistemi.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina:
https://www.google.com/intl/en/policies/technologies/types/
OpenStreetMap utilizza Cookie di profilazione per offrire all'utente funzionalità di accesso,
condivisione e profilazione sui propri sistemi.
Per maggiori informazioni, consultare la pagina:
https://www.openstreetmap.org/#map=5/42.088/12.564
I Cookie hanno una durata dettata dalla data di scadenza (o da un'azione specifica come la chiusura
del browser), impostata al momento dell'installazione.
I Cookie possono essere:
In ogni momento, l’utente può prestare, non prestare o revocare, in tutto o in parte, il consenso
eventualmente già prestato relativamente all’uso dei Cookie di profilazione di “terze parti”,
tramite accesso alla presente Informativa Cookie estesa che è “linkabile” da ogni pagina di questo
sito.
L’utente ha la facoltà in qualsiasi momento di esercitare i diritti riconosciuti dall'art. 7 del
D.Lgs. 196/2003 della Repubblica italiana e, in particolare, tra gli altri, di ottenere copia dei
dati trattati, il loro aggiornamento, la loro origine, la finalità e la modalità del trattamento, la
loro rettifica o integrazione, la loro cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco
per i trattamenti in violazione di legge e di opporsi per motivi legittimi al trattamento.
Per esercitare tali diritti, l’utente può scrivere a “Esplora S.r.l.” all’indirizzo e-mail [email protected]
Se l’utente ha già dato il consenso ma vuole cambiare le autorizzazioni dei Cookie, deve cancellarle
attraverso il browser, come di seguito trascritto, perché altrimenti quelli già installati non
saranno rimossi.
In particolare, si tenga presente che non è possibile in alcun modo controllare i Cookie di “terze
parti”, quindi se l’utente ha già dato precedentemente il consenso, è necessario che proceda alla
cancellazione dei Cookie di “terze parti” attraverso il browser (sezione dedicata) oppure chiedendo
la cancellazione direttamente alle “terze parti”.
Ogni browser ha specifiche istruzioni di configurazione. Ulteriori informazioni in merito alle
procedure da seguire per disabilitare i Cookie possono essere trovati sul sito internet del
fornitore del browser.
Chrome
La durata dei Cookie dipende dalla loro natura: i Cookie di sessione scadono quando l’utente chiude il browser; i Cookie persistenti hanno date di scadenza tipiche che, a meno di particolari eccezioni, non superano i 20 anni.
“Esplora S.r.l.” si riserva al facoltà di modificare o aggiornare la presente Cookie Policy,
pertanto si informa l’utente di prenderne visione periodicamente.
L’uso ininterrotto della piattaforma costituirà accettazione da parte dell’utente di tali modifiche.
Da questa evidenza nasce DatiSalute, il gestionale web, personalizzabile per ogni specifica esigenza di aggregazione e visualizzazione dei dati sanitari, in grado di supportare e orientare l’attività di programmazione e controllo a differenti livelli istituzionali e di analisi.
Tutte le tecnologie e tutti i software sviluppati per DatiSalute, inclusi i servizi di localizzazione e mapping, sono soluzioni open source, non impongono il pagamento di licenze d’uso e canoni di utilizzo, possono essere installate su qualunque tipo di data center e sono accessibili da un link web.
DatiSalute è stato progettato intorno a 5 macro-strumenti digitali di studio e analisi.
A partire da questi 5 macro-strumenti digitali è possibile progettare e sviluppare specifiche personalizzazioni del gestionale web DatiSalute, accogliendo le esigenze di rappresentazione di qualunque set di dati sanitari e più precisamente:
Oltre a fornire le informazioni necessarie ai processi decisionali interni, alla programmazione e al controllo direzionale, DatiSalute rende altresì disponibili tecnologie in grado di orientare il cittadino nella fruizione delle prestazioni sanitarie e di sostenerlo nell’accesso ai percorsi di prevenzione e cura.
La versione per il cittadino di DatiSalute si avvale di un modello di Web App di ultima generazione, utilizzabile sui dispositivi mobile, accessibile da tutti i browser e in grado di aggregare e visualizzare dati e indicatori sanitari, utilizzando specifiche personalizzazioni e adattamenti per una fruizione in mobilità della piattaforma DatiSalute.
Per tutte le personalizzazioni di DatiSalute è previsto un servizio di manutenzione evolutiva per la progettazione e lo sviluppo, in corso d’opera, di:
DatiSalute include un servizio di hosting presso data center all’interno dell’Unione Europea in grado di soddisfare tutti gli standard più evoluti e affidabili di sicurezza e integrità dei dati.
Più precisamente DatiSalute utilizza tecnologie, servizi e infrastrutture che garantiscono:
DatiSalute si avvale anche di sistemi di backup automatizzati e replicati off-site su provider differente da quello del servizio di hosting per garantire la massima affidabilità nella conservazione dei dati.
DatiSalute mette a disposizione uno staff dedicato per tutte le attività di analisi, progettazione, personalizzazione delle tecnologie e delle funzionalità e per quelle di manutenzione evolutiva ed ordinaria.
Queste le figure professionali coinvolte: